Al via il progetto europeo Biokinetics

27 Feb 2025 | accessibilità, arte per il sociale, Crea Cult, Festival delle Abilità, News, Progetto europeo

 Percorsi divergenti nelle arti performative

Siamo entusiasti di annunciare l’avvio di Biokinetics, un progetto europeo di arti performative finanziato dal programma CREA-CULT-2024-COOP dell’Unione Europea!
L’obiettivo è la messa in scena di uno spettacolo che unisca performer con e senza disabilità, con la direzione artistica di Jiorgos Christakis – Dagipoli Dance Co- che debutterà nella primavera del 2026 ad Atene, Lisbona e Milano.

Biokinetics non è solo un progetto artistico, ma un vero e proprio movimento verso un futuro inclusivo e accessibile per tutti.

Programma delle attività:
Il progetto coinvolge Grecia, Italia e Portogallo con attività diversificate:
•    Workshop intensivi: formazione pratica nelle arti performative per artisti con disabilità.
•    Residenze artistiche: collaborazione tra artisti europei per creare produzioni uniche.
•    Simposi internazionali: sessioni di condivisione delle conoscenze per promuovere l’inclusività.
•    Mostra Arte e Tecnologia: esplorazione del rapporto tra uomo e arti artificiali.
•    Engagement digitale: attività online per coinvolgere le persone divulgare e promuovere l’accessibilità.

Partner:
•    Dagipoli Dance Co (Atene): compagnia di danza contemporanea inclusiva fondata da Jiorgos Christakis.
•    Vo’Arte (Lisbona): attiva da 25 anni nella creazione artistica contemporanea e nell’inclusione nelle arti performative.
•    En Drasi Theatre Company (Atene).
•    Fondazione Mantovani Castorina (Milano): impegnata nella promozione dell’inclusione attraverso il Festival delle Abilità, rendendo il mondo dell’arte accessibile a tutti sia come artisti che come pubblico.

Primo workshop Milano: un successo!
Il 18 e 19 febbraio presso la DanceHaus di Susanna Beltrami si sono svolti i primi workshop con Jiorgos Christakis, coinvolgendo:
•    15 artisti con e senza disabilità coinvolti dalla Fondazione Mantovani Castorina.
•    10 ballerini professionisti diplomati alla DanceHaus Academy.
•    10 studenti del terzo anno della DanceHaus Academy.

Durante le due giornate, i partecipanti hanno esplorato il movimento corporeo in relazione alla sedia a rotelle come strumento performativo, scoprendo le potenzialità del corpo meta-organico.

L’obiettivo ultimo dei primi workshop è selezionare i performer che faranno parte della compagnia integrata, composta da artisti provenienti da Italia, Grecia e Portogallo. La selezione si basa su competenze artistiche e propensione alla ricerca performativa innovativa.
Questa esperienza ha consolidato i rapporti tra le organizzazioni partecipanti, aprendo nuove prospettive  per future collaborazioni artistiche internazionali.

Scopri di più sul progetto:
Sito ufficiale di Biokinetics
 Seguici sui social:
 Instagram–  Facebook

Continuiamo insieme questo bellissimo viaggio per una società inclusiva!